Post

Frase dal Gosho - 29 novembre 2010

"Recita Nam-myoho-renge-kyo sinceramente ed esorta gli altri a fare la stessa cosa; questo restera` il solo ricordo della tua vita presente in questo mondo umano" Da "Domande e risposte sulla fede nel Sutra del Loto" (Gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 7, pag. 24)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 28 novembre 2010

"Non cercare mai questo Gohonzon al di fuori di te. Il Gohonzon esiste solo nella carne di noi persone comuni che abbracciamo il Sutra del Loto e recitiamo Nam-myo-ho-renge-kyo" Dal Gosho n. 101 "Il reale aspetto del Gohonzon" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 738)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 27 novembre 2010

"Solo guardando nel limpido specchio del Sutra del Loto e nel Maka Shikan di T'ien-t'ai, possiamo vedere i nostri dieci mondi, i cento mondi e mille fattori, le tremila condizioni" Da "Nel Vero oggetto di culto" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 1, pag. 217)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 26 novembre 2010

"Verra` il tempo in cui tutte le persone, comprese quelle di Studio, Illuminazione parziale e Bodhisattva, si incammineranno sul sentiero della Buddita` e solo la Legge mistica fiorira` in tutto il paese. In quell'epoca, poiche' tutte le persone reciteranno Nam-myoho-renge-kyo, il vento non spezzera` i rami o le fronde, ne' la pioggia cadra` cosi' forte da rompere una zolla. Il mondo diverra` come era ai tempi di Fu Hsi e Shen Nung nell'antica Cina. I disastri si allontaneranno dal Paese e la gente sara` libera dalla sfortuna. Le persone impareranno anche l'arte di vivere esistenze lunghe e realizzate. Verra` il tempo in cui sara` rivelata la verita` che per la Persona e per la Legge non c'e` vecchiaia ne' morte. Non ci puo` essere il minimo dubbio sulla solenne promessa del sutra di una vita pacifica in questo mondo." Da "La pratica dell'insegnamento del Budda" (gli scritti di Nichiren Daisohin, vol. 4, pag. 12)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 25 novembre 2010

"Non trascorrete questa vita invano o avrete dei rimpianti per i prossimi diecimila anni" Da "Il problema da meditare giorno e notte" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 6, pag. 96)
stampa la pagina

Paola ha detto...

Immagine
Leggo ogni mattina la frase del giorno, prima di recitare. Grazie!
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 24 novembre 2010

"Immaginiamo di conficcare un ago nella terra con la punta rivolta in alto e di lanciare un minuscolo seme di senape dal palazzo del grande re Brahma che si trova nel cielo: e` piu` facile che il seme di senape si infilzi sulla punta dell'ago che incontrare il daimoku del Sutra del Loto. O ancora, supponiamo di piantare verticalmente un ago sulla cima del monte Sumeru e poi, stando sulla cima del monte Sumeru di un altro mondo in un giorno di forte vento, lanciare un filo che vada a infilarsi nella cruna dell'ago. E` piu` semplice infilare un ago in questo modo che incontrare il daimoku del Sutra del Loto. Percio`, quando recitiamo il daimoku di questo sutra, dovremmo essere consapevoli che e` una gioia piu` grande che per un uomo cieco dalla nascita acquistare la vista e vedere per la prima volta suo padre e sua madre, e una cosa ancor piu` rara che per un uomo catturato da un potente nemico venire rilasciato e potersi riunire alla moglie e i figli" Dal Gosho n. 14 ...
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 23 novembre 2010

"[...] il loto e` l'unica in cui il fiore e il frutto compaiono simultaneamente. I benefici di tutti gli altri sutra sono incerti perche' insegnano che prima bisogna creare buone cause e solo dopo, in un tempo successivo, si puo` diventare un Budda. Invece, per quanto riguarda il Sutra del Loto, se lo si prende in mano, la mano diventa subito Budda, se lo si recita con la bocca, quella bocca stessa e` il Budda. E` come la luna che, sorgendo da dietro le montagne orientali, immediatamente si riflette sull'acqua o come il suono e l'eco che si producono contemporaneamente. Per questa ragione il sutra dice: Fra coloro che ascoltano la Legge, nemmeno uno manchera` di conseguire la Buddita`. Queste parole significano che se cento o mille persone abbracciano questo sutra, tutte e cento o tutte e mille, nessuna esclusa, diventeranno Budda." Dal Gosho n. 162 "Wu-lung e I-lung" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 974)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 22 novembre 2010

"Il Trattato sugli stadi della pratica dello Yoga del Bodhisattva Maitreya e il Trattato sulla grande perfezione della saggezza del Bodhisattva Nagarjuna affermano che, se la malattia di una persona e` causata dal karma immutabile, anche un'eccellente medicina si trasforma in veleno, ma se si crede nel Sutra del Loto anche il veleno si trasforma in medicina." Dal Gosho n. 128 "Il generale Tigre di Pietra" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 845)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 20 novembre 2010

"Sappiate che nella nostra vita e nel suo ambiente in un singolo istante vi sono tremila regni. Percio`, quando si raggiunge la via del Budda, ci si mette in armonia con questo principio fondamentale, e la nostra vita, corpo e mente, in un singolo istante pervade l'intero regno dei fenomeni." Dal Gosho n. 39 "L'oggetto di culto per l'osservazione della mente istituito nel quinto periodo di cinquecento anni dopo la morte del Tathagata" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 326)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 19 novembre 2010

"Le parole scritte del Sutra del Loto esprimono in forma visibile e non coestensiva la pura e risonante voce del Budda, che di per se' e` invisibile e coestensiva, e quindi posseggono i due aspetti fisici di forma e colore. La voce pura e risonante del Budda, che era svanita, riappare nella forma visibile dei caratteri scritti per portare beneficio agli esseri umani. [...] Ascoltando la voce si puo` conoscere la mente di una persona perche' l'aspetto fisico rivela quello spirituale. Spirito e materia sono in essenza una cosa sola, ma si manifestano in due fenomeni distinti. Cosi` la mente del Budda trova espressione nelle parole scritte del Sutra del Loto. Queste parole scritte sono la mente del Budda in forma differente. Percio`, chi legge il Sutra del Loto non deve ritenere che sia fatto di mere parole scritte, perche' quelle parole sono la mente del Budda." Dal Gosho n. 11 "L'apertura degli occhi di immagini dipinte o in legno" (Raccolta degl...
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 18 novembre 2010

"[...] i venti della fama e del profitto soffiano violenti e la lampada della pratica buddista si spegne facilmente" Dal Gosho n. 145 "Lettera a Niiike" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 911)
stampa la pagina

Stefania 68 da cv ha detto...

Immagine
Come tanti altri di voi, ho incontrato "per caso" questo sito. Ci voleva proprio per poter scambiare pensieri, idee e incoraggiamenti tra budda desiderosi di manifestare la propria buddità. Pratico da 10 anni e la comprovata fiducia del risultato sempre e comunque positivo nella vita dettata dalle esperienze soprattutto personali mi aiuta a continuare a mantenere il voto di dedicare la mia vita a kosen-rufu. Grazie e continuate.
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 17 novembre 2010

"[C'era tanto odio e gelosia verso il Sutra del Loto] anche durante la vita del Budda. Quanto piu` severa sara` l'opposizione dopo la sua scomparsa, specialmente nel Medio e Ultimo giorno della Legge e in un paese tanto lontano come il Giappone? Come le montagne si sovrappongono alle montagne e le onde seguono le onde, cosi` le persecuzioni si aggiungono alle persecuzioni e le critiche si aggiungono alle critiche" Da "L'apertura degli occhi" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 1, pag. 113)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 16 novembre 2010

"nessuna esistenza potrebbe essere piu` fortunata di questa, per quanto numerosi possano essere i cicli di nascita e morte. Sarei potuto rimanere nei tre o quattro sentieri malvagi, ma adesso, con mia grande gioia, posso spezzare il ciclo delle sofferenze e ottenere la Buddita`" Da "I desideri terreni sono illuminazione" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 143)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 15 novembre 2010

"Domanda: Fra i ventotto capitoli del Sutra del Loto, quale e` il fondamentale? Risposta: Alcuni dicono che tutti i capitoli sono fondamentali per quanto riguarda l'argomento in essi trattato. Alcuni dicono che i due capitoli Hoben e Juryo sono essenziali, alcuni che il piu` importante e` il capitolo Hoben, altri che e` il capitolo Juryo. Secondo alcuni e` essenziale il passo: "Risvegliare in tutti gli esseri la saggezza del Budda, rivelarla, farla conoscere e introdurli in essa", secondo altri essenziale e` la "vera entita`". Domanda: Qual e` la tua opinione al riguardo? Risposta: Credo che le parole "Nam-myoho-renge-kyo" siano il cuore del sutra." Da "Ripagare i debiti di gratitudine" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 2, pag. 205)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 14 novembre 2010

"Puo` accadere che uno miri alla terra e manchi il bersaglio, che qualcuno riesca a legare i cieli, che le maree cessino di fluire e rifluire o che il sole sorga a ovest, ma non accadra` mai che la preghiera di un devoto del Sutra del Loto rimanga senza risposta" Da "Risposta alla madre del signore di Ueno" (gli scritti di Nichiren Daihonin, vol. 9, pag. 282)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 13 novembre 2010

"Per tutti coloro che credevano nel Sutra del Loto ma non riuscivano a credere del tutto, il quinto volume espone l'essenza dell'intero sutra, la dottrina del raggiungimento della Buddita` nella forma presente. Era come se un oggetto nero fosse diventato bianco, come se la lacca nera fosse diventata simile a neve, come se una cosa sporca fosse diventata pulita e pura o il gioiello che esaudisce i desideri fosse stato gettato nell'acqua torbida. Vi si narra di come Ryunyo [la figlia del re dei Naga], avesse ottenuto la Buddita` nella sua forma presente di serpente. E a quel punto nessuno poteva piu` dubitare che anche per gli uomini fosse possibile ottenere la Buddita`. Cosi` il Sutra del Loto usa l'Illuminazione delle donne come modello [per rivelare che la Buddita` e` accessibile a tutti]" Da "Il sutra della vera riconoscenza" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 8, pag. 108)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 12 novembre 2010

"La vecchia volpe non dimentica la collinetta in cui e` nata, e la tartaruga bianca ripago` il favore ricevuto da Mao Pao. Persino gli animali conoscono la gratitudine, a maggior ragione dovrebbero conoscerla gli esseri umani. [...] Ma per ripagare questi grandi debiti (chi si dedica al Buddismo) deve assolutamente studiare a fondo la Legge buddista e diventare un saggio" Da "Ripagare i debiti di gratitudine" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 2, pag. 115)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 11 novembre 2010

"Come l'acqua di tutti i fiumi diviene salata entrando nell'oceano, cosi` le persone di differenti capacita` per i vari insegnamenti, giungono alla Buddita` entrando nel Sutra del Loto" Da "Il sapore del sale" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 6, pag. 242)
stampa la pagina

Cristina ha detto...

Immagine
E' molto bello passare di qui ogni giorno per godersi un momento di lettura prezioso e rilassante per la propia crescita interiore... io sono Cristina e ho 41 anni!!! Ciao a tutti!
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 10 novembre 2010

"I cinque caratteri di Myoho-renge-kyo, il cuore dell'insegnamento originale del Sutra del Loto, contengono tutti i benefici accumulati attraverso le innumerevoli pratiche e azioni meritorie di tutti i Budda nelle tre esistenze. Come possono quindi questi cinque caratteri non includere i benefici ottenuti osservando tutti i precetti dei Budda? Una volta abbracciato questo meraviglioso precetto perfettamente dotato, un praticante non puo` infrangerlo, nemmeno se volesse. Percio` e` chiamato il precetto del calice di diamante." Dal Gosho n. 57 "L'insegnamento, la pratica e la prova" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 428)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 9 novembre 2010

"Il cuore di tutti gli insegnamenti della vita del Budda e` il Sutra del Loto e il cuore della pratica del Sutra del Loto si trova nel capitolo "Mai Sprezzante". Cosa significa il profondo rispetto del Bodhisattva Mai Sprezzante per la gente? Il vero significato dell'apparizione in questo mondo del Budda Shakyamuni, il signore degli insegnamenti, sta nel suo comportamento da essere umano." Dal Gosho n. 106 "I tre tipi di tesori" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 756)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 8 novembre 2010

"Poiche' il Buddismo e` stato gradualmente sovvertito, anche il mondo secolare e` precipitato nella corruzione e nel caos. Il Buddismo e` come il corpo e la societa` come l'ombra. Quando il corpo si piega, si piega anche l'ombra. Come sono fortunati i miei discepoli che, seguendo la vera intenzione del Budda, entreranno naturalmente nel grande mare della saggezza omnicomprensiva!" Dal Gosho n. 148 "Confronto fra il Sutra del Loto e gli altri sutra" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 923)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 6 novembre 2010

"Ora pero`, da piu` di duecentoquaranta giorni - dal dodicesimo giorno del quinto mese dello scorso anno al sedicesimo giorno del primo mese di quest'anno - penso di aver praticato il Sutra del Loto ventiquattro ore al giorno. Dico questo perche', essendo stato esiliato a causa del Sutra del Loto, ora lo leggo e lo pratico in continuazione, sia camminando, sia stando fermo, in piedi, seduto o disteso. Quale gioia piu` grande potrebbe esistere per chi e` nato essere umano?" Dal Gosho n. 6 "I quattro debiti di gratitudine" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 38)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 5 novembre 2010

"Io, Nichiren, ho potuto resistere ad attacchi con bastoni di legno, cocci e sassi, all'umiliazione e alla persecuzione delle autorita`, ma come possono fare lo stesso i credenti laici, che hanno moglie e figli e sono ignoranti di Buddismo? Forse per prima cosa avrebbero fatto meglio a non convertirsi. Se dovessero dimostrarsi incapaci di mantenere la loro fede fino in fondo, e l'abbracciassero solo per un breve periodo, sarebbero derisi dagli altri. Pensando a questo, ho provato pieta` per te." Dal Gosho n. 99 "Ammonimento contro l'attaccamento al proprio feudo" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 730)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 4 novembre 2010

"Il Sutra del Loto e` il sole e la luna, e` il fiore di loto. Per questo si intitola Myoho-renge-kyo [Sutra della mistica Legge del fiore di loto]. Anche Nichiren e` come il sole e la luna, come il fiore di loto" Da "Parto facile di un figlio fortunato" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 6, pag. 97)
stampa la pagina

Antonio Sanginisi ha detto...

Immagine
Grazie a tutti
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 3 novembre 2010

"Il grande demone assume la forma di un monaco venerabile o prende possesso del padre, della madre o del fratello di una persona per nuocere alla sua prossima vita. Qualunque cosa possano dire e per quanto abilmente cerchino di indurti ad abbandonare il Sutra del Loto, non devi assolutamente acconsentire" Da "Incoraggiamento a un malato" (gli scritti di Nichiren Daishoni, vol. 8, pag. 228)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 2 novembre 2010

"Nessuno di voi che vi dichiarate miei discepoli deve essere codardo [...] Forse qualche volta avete cominciato a praticare il Sutra del Loto ma, incontrando qualche ostacolo, avete smesso. Questo atteggiamento e` come bollire acqua solo per versarla nell'acqua fredda o come cercare di accendere un fuoco e rinunciarvi dopo alcuni tentativi. Ognuno di voi deve essere convinto che sacrificare la vita per il Sutra del Loto e` come scambiare sassi con oro o immondizia con riso." Da "Il comportamento del Budda" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 42)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 1 novembre 2010

"In definitiva, tutti i fenomeni, anche l'ultima particella di polvere, sono contenuti nella nostra vita; le nove montagne e gli otto mari sono racchiusi nel nostro corpo; il sole, la luna e le miriadi di stelle sono contenuti nella nostra mente. Tuttavia [i comuni mortali non percepiscono cio`] come il cieco non vede le immagini riflesse in uno specchio o come il neonato non teme l'acqua e il fuoco." Da "Gli inviati mongoli" (gli scritti di Nichiren Daishoni, vol. 7, pag. 239)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 31 ottobre 2010

"I ruscelli si riuniscono per formare il grande mare e i granelli di polvere si accumulano per formare il monte Sumeru. Quando all'inizio io, Nichiren, presi fede nel Sutra del Loto, ero come un'unica goccia d'acqua o un singolo granello di polvere in tutto il Giappone. Ma poi, quando due, tre, dieci, cento, mille, diecimila, un milione di persone reciteranno il Sutra del Loto e lo insegneranno ad altri, formeranno un monte Sumeru di perfetta illuminazione, un grande mare di grande nirvana! Non cercare nessun'altra via per conseguire la Buddita`!" Dal Gosho n. 66 "La scelta del tempo" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 520, 521)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 30 ottobre 2010

"Dovete sempre parlare gli uni con gli altri per liberarvi dalle sofferenze di nascita e morte e raggiungere la pura terra del Picco dell'Aquila, dove vi scambierete un cenno di assenso e parlerete con una sola mente" Da "I fiori e i semi" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 34)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 29 ottobre 2010

"Un fuoco brucia piu` alto quando si aggiungono dei ceppi e un forte vento fa gonfiare il kalakula. Il pino vive diecimila anni, percio` i suoi rami si piegano e si contorcono. Il devoto del Sutra del Loto e` come il fuoco e il kalakula, mentre le sue persecuzioni sono come i ceppi e il vento. Il devoto del Sutra del Loto e` il Tathagata la cui durata della vita e` incommensurabile; non c'e` da stupirsi che la sua pratica sia ostacolata, proprio come i rami del pino sono piegati o spezzati. D'ora in avanti, ricorda sempre le parole: "Questo sutra e` difficile da sostenere"." Dal Gosho n. 56 "La difficolta` di mantenere la fede" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 417, 418)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 28 ottobre 2010

"Il Sutra del Loto e` il bastone che sostiene tutti i Budda delle tre esistenze sul sentiero dell'Illuminazione. Dovresti tuttavia affidarti a Nichiren e farne il tuo bastone. Se usiamo un bastone non cadremo lungo gli scoscesi sentieri di montagna o sulle strade ripide e soprattutto, se siamo presi per mano, non inciamperemo. Nam-myoho-renge-kyo sara` il tuo bastone per superare le montagne della morte." Da "Le spade del bene e del male" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 198)
stampa la pagina

Francesco ha detto...

Immagine
Io ci sono, eccomi! da quando vi ho scoperto, navigando per caso alla ricerca di informazioni sul Buddismo di Nichiren, entro quotidianamente nel vostro blog; è per me come fare un respiro profondo, e poi mettermi in ascolto..., e per questo vi ringrazio. E' da poco che mi sono avvicinato al Buddismo, forse per trovare un senso in tutto questo casino generale... ancora non so dove sto andando, ma mi piace lasciarmi trasportare con un senso di profonda fiducia.
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 27 ottobre 2010

"Nel quinto periodo di cinquecento anni dopo la mia morte, realizzate kosen-rufu nel mondo e non permettete che il suo flusso cessi. E non permettete mai che il demone, la gente del demone, le divinita`, i draghi, gli yaksha, i kumbhanda ed esseri simili prendano il sopravvento". Da "Ripagare i debiti di gratitudine" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 2, pag. 217)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 26 ottobre 2010

"il sutra afferma: "Dopo la mia morte, dovete abbracciare questo sutra. Quelli che lo faranno percorreranno la diretta via verso la Buddita`". Non dubitare mai minimamente, ma mantieni la tua fede, poiche' questa e` la pratica per raggiungere la Buddita` in questa esistenza." Da "Il raggiungimento della Buddita` in questa esistenza" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 3)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 25 ottobre 2010

"Quando in passato il bodhisattva Fukyo ("Che Non Disprezza Mai") diffuse la Legge, monaci monache che avevano fama di saggi e che osservavano tutte le duecentocinquanta regole monastiche, si riunirono in una grande assemblea e istigarono astutamente uomini e donne laici a offendere e attaccare il bodhisattva Fukyo. Ma questi non penso` mai di smettere e continuo` a diffondere il Sutra del Loto fin quando raggiunse la Buddita`." Da "Risposta a Myoho Bikuni" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 1, pag. 65)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 24 ottobre 2010

"Ora, l'intero corpo di Abutsu Shonin e` composto dei cinque elementi universali di terra, acqua, fuoco, vento e ku. Questi cinque elementi sono anche i cinque caratteri del Daimoku. Percio` Abutsu-bo e` la Torre Preziosa stessa, e la Torre Preziosa e` Abutsu-bo stesso. Senza questa consapevolezza tutto il resto e` inutile. E` la Torre Preziosa adornata dai sette tipi di gioielli: ascoltare il vero insegnamento, credere in esso, osservare i precetti, ottenere la pace della mente, praticare assiduamente, dedicarsi senza egoismo e cercare sempre il miglioramento personale. Potresti pensare di aver fatto offerte alla Torre Preziosa del Budda Taho, ma non e` cosi`. Le hai offerte a te stesso. Tu stesso sei un vero Budda che possiede le tre virtu` dell'Illuminazione. Recita Nam-myoho-renge-kyo con questa convinzione." Da "La torre preziosa" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 211)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 23 ottobre 2010

"Kangyo-soku e` uno dei sei stadi della pratica del perfetto insegnamento e sta a indicare che una persona agisce come parla e parla come agisce. Coloro che sono nello stadio di ri-soku e myoji-soku credono nel perfetto insegnamento, ma solo a parole, non con le azioni. Per esempio, molte persone studiano i libri dei tre grandi sovrani e dei cinque imperatori, ma non vi e` neanche un caso su dieci milioni in cui un paese sia stato governato come insegnavano quegli antichi saggi cinesi. E` molto difficile costruire una societa` pacifica. Si puo` recitare perfettamente il Sutra nel Loto, ma e` ben piu` difficile metterne in pratica gli insegnamenti." Da "Alleggerimento della retribuzione karmica" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 93)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 22 ottobre 2010

"Un albero che e` stato trapiantato non vacillera`, anche in presenza di forti venti, se vi e` un solido palo che lo sostiene. Ma anche un albero cresciuto nella sua sede naturale puo` crollare se le sue radici sono deboli. Anche una persona debole non cadra` se coloro che la sostengono sono forti, ma una persona di notevole forza, se si trova sola, potrebbe perdere l'equilibrio lungo un sentiero accidentato." Da "I tre maestri del tripitaka pregano per la pioggia" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 8, pag. 201)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 21 ottobre 2010

"Dato che il Sutra del Loto definisce il nostro corpo come il corpo del Dharma di un Tathagata, la nostra mente come il corpo di ricompensa di un Tathagata e le nostre azioni come il corpo manifesto di un Tathagata, tutti quelli che abbracciano e credono anche in una singola frase o verso di questo sutra saranno dotati dei benefici di questi tre corpi. Nam-myohorenge- kyo e` solo una frase o un verso, ma non e` una frase come tutte le altre perche' e` l'essenza dell'intero sutra." Dal Gosho n. 121 "L'unica frase essenziale" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 820)
stampa la pagina

Andrea da Francoforte ha detto...

Immagine
Grazie di cuore per la vostra costanza. I mio e' divenuto un appuntamento giornaliero e vi garantisco che ogni giornata inizia con felicita' da quando, per caso, ho trovato il vostro sito. Saluti dalla Germania
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 20 ottobre 2010

"Le radici della fortuna non dipendono dal fatto che le offerte siano grandi o piccole. I meriti acquisiti differiranno in vari modi a seconda del paese, della persona e del tempo. Per esempio, se qualcuno essicca del letame, lo sbriciola, lo setaccia e lo modella a forma di albero di sandalo, di donna, di dea celeste o di Budda, quando lo brucera` non emanera` altra fragranza che la puzza del letame. Allo stesso modo, se una persona uccide o ruba per impadronirsi delle primizie del raccolto altrui e le offre per acquisire merito e fortuna, vedra` quell'offerta trasformarsi in una cattiva azione." Dal Gosho n. 163 "Le radici della fortuna" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 978)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 19 ottobre 2010

"Viveva una volta in India una donna gelosa che, per odio verso il marito, distrusse tutto cio` che c'era in casa. La rabbia furibonda le altero` i tratti del volto: i suoi occhi ardevano come il sole e la luna e la sua bocca pareva vomitare fiamme. Somigliava a un demone rosso o a un demone blu. Essa afferro` il quinto volume del Sutra del Loto che il marito recitava da alcuni anni, e lo calpesto` furiosamente con entrambi i piedi. Quando poi mori`, cadde nell'inferno, ma i suoi piedi non vi entrarono. Per quanto i guardiani dell'inferno li colpissero con mazze di ferro, i piedi rimasero fuori, come beneficio della relazione inversa formata calpestando il Sutra del Loto." Dal Gosho n. 131 "Persecuzione con spade e bastoni" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 854)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 18 ottobre 2010

"Sviluppa sempre piu` la tua fede fino all'ultimo momento della tua vita, altrimenti avrai dei rimpianti. Per esempio, il viaggio da Kamakura a Kyoto dura dodici giorni: se viaggi per undici giorni e ti fermi quando ne manca uno solo, come puoi ammirare la luna sopra la capitale?" Dal Gosho n. 145 "Lettera da Niiike" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 911)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 17 ottobre 2010

"La parte in versi del capitolo dice: "Con un'unica mente desiderano vedere il Budda senza esitare anche se cio` dovesse costargli la vita". Grazie a questa frase io, Nichiren, ho rivelato la Buddita` nella mia vita perche' questo passo del sutra mi ha permesso di incarnare le tre grandi Leggi segrete, o la realta` dei tremila regni in un singolo istante di vita del capitolo "Durata della vita". [...] Io, Nichiren, affermo che "unica" sta per myo, o mistico, "mente" sta per ho, o legge, "desiderano" sta per ren, o loto, "vedere" sta per ge, o fiore e "Budda" sta per kyo, o sutra. Nella propagazione di questi cinque caratteri i praticanti dovrebbero "non esitare anche se cio` dovesse costargli la vita"." Dal Gosho n. 41 "Lettera a Gijo-bo" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 344,345)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 16 ottobre 2010

"Credere nel mutuo possesso dei Dieci mondi e` difficile quanto credere che il fuoco esista in una pietra o i fiori all'interno di un albero, eppure nelle giuste condizioni questi fenomeni si manifestano, e allora ci crediamo. La cosa piu` difficile da credere e` che il mondo di Buddita` esista nel mondo umano, com'e` difficile credere al fuoco dentro l'acqua o all'acqua dentro il fuoco. Tuttavia, si dice che il drago produca il fuoco dall'acqua e l'acqua dal fuoco e, benche' non lo capiamo, ci crediamo quando lo vediamo accadere. Tu ormai credi che il mondo umano contiene gli altri otto mondi, perche' dunque non riesci a includervi anche la Buddita`?" Dal Gosho n. 39 "L'oggetto di culto per l'osservazione della mente" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 318,319)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 15 ottobre 2010

"Un commentario dice: Sia l'essere vivente sia il suo ambiente manifestano sempre Myoho-renge-kyo. Un altro afferma: Il vero aspetto si manifesta invariabilmente in tutti i fenomeni e tutti i fenomeni si manifestano invariabilmente nei dieci fattori. I dieci fattori si manifestano invariabilmente nei Dieci mondi e i Dieci mondi si manifestano invariabilmente in "corpo e terra" e: Sia gli esseri sia l'ambiente dell'inferno Avichi esistono interamente nella vita del supremo santo [il Budda] e, ancor piu` importante, corpo e terra del [Budda] Vairochana non trascendono la vita degli esseri comuni." Dal Gosho n. 40 "Il vero aspetto di tutti i fenomeni" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 339)
stampa la pagina