Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Mappa della felicità

Mappa della felicità - 31 marzo

Immagine
Lo scarso interesse verso i propri figli è segno di mancanza di responsabilità. E' necessario che i genitori si confrontino e collaborino fra di loro, seguendo con attenzione la crescita dei figli.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 30 marzo

Immagine
Più una persona si impegna fin da giovane nell'affrontare problemi e difficoltà, più sarà in grado di condurre una vita ricca e felice.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 29 marzo

Immagine
Nella vita, prima di tutto, bisogna avere la determinazione di superare qualsiasi difficoltà e di rompere il guscio del piccolo io. In questo modo tutte le strade si apriranno davanti a noi.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 28 marzo

Immagine
La saggezza nasce dalla compassione. La compassione sorge dal coraggio. Il coraggio porta alla compassione e, di conseguenza, alla saggezza.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 27 marzo

Immagine
Quando il sole sorge, tutto ciò che esiste ne assorbe l'energia. Allo stesso modo, diventando il sole della famiglia, sarete in grado di illuminare tutto ciò che vi circonda.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 26 marzo

Immagine
Sentire gratitudine e ripagare i debiti di gratitudine è l'autentico cammino di un essere umano. Amare i propri genitori e provare una profonda riconoscenza nei loro confronti significa approfondire la nostra umanità, ed è la prova della nostra crescita come individui. In tal modo potremo diventare anche noi buoni genitori, costruire una famiglia armoniosa e avere un'influenza positiva sull'educazione dei figli.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 25 marzo

Immagine
E' importante non farsi sviare dagli impegni quotidiani e mantenere un cuore determinato.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 24 marzo

Immagine
I bambini sono dotati di un'energia innata che permette loro di crescere e svilupparsi. E' incredibile come crescono velocemente quando sono ben motivati e si offrono loro buone opportunità. Fondamentalmente, l'educazione dei bambini consiste nell'indirizzare correttamente il flusso della loro energia vitale, rimuovendo dal cammino ciò che può ostacolarne la crescita.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 23 marzo

Immagine
Una persona che partecipa attivamente alla vita della società sembra molto più giovane di quanto sia realmente. Le persone che provano gratitudine anche per le piccole cose e si dedicano agli altri, sono piacevoli e giovanili.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 22 marzo

Immagine
Quando un figlio non mette in ordine la sua stanza, generalmente viene rimproverato con parole del tipo: ”Sei il solito disordinato!” ma se li rimproveriamo continuamente, i nostri figli possono sviluppare un'immagine negativa di se stessi. Per questo desidero che li incoraggiate dicendo: ”Se lo vuoi puoi fare molto meglio”.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 21 marzo

Immagine
Avanti, andiamo avanti con decisione. Affrontiamo con coraggio la realtà che abbiamo di fronte. Chi vive in questo modo è una persona vittoriosa e degna di rispetto. Non preoccupiamoci di ciò che gli altri possono dire o pensare.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 20 marzo

Immagine
Per far si che una famiglia sia allegra e gioiosa, bisogna essere continuamente creativi. Un semplice brano musicale può fare della nostra casa una sala da concerto, mentre un disegno di nostro figlio può trasformarla in una galleria d'arte.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 19 marzo

Immagine
Non è possibile far crescere un essere umano con la sola teoria. La cosa più importante è agire concretamente, faticare, ridere e piangere insieme: soltanto una sincera interazione tra esseri umani permette di sviluppare la personalità di ciascuno.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 18 marzo

Immagine
Una piantina ostacolata da una pietra non può crescere diritta. D'altra parte, se una pianta cresce in serra si sviluppa velocemente, ma sarà poco resistente alle intemperie. Anche per i bambini la cosa più bella è crescere in un ambiente libero e aperto, che permetta loro di svilupparsi affrontando le naturali difficoltà della vita.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 17 marzo

Immagine
I titoli di studio e il benessere economico non sono lo scopo principale della vita. E' stupido provare invidia per gli altri o sottovalutare se stessi per questo. Consapevoli che ognuno di noi è il tesoro più prezioso, viviamo fino alla fine con risolutezza.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 16 marzo

Immagine
Nella relazione tra maestro e discepolo, il punto fondamentale è che il discepolo dedichi tutto se stesso al maestro. Manifestando sempre più la sua forza e le sue capacità, il discepolo diventa una persona di grande valore, rispettata dagli altri, e risponde alle aspettative del maestro mostrandogli le sue vittorie.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 15 marzo

Immagine
Quando arriva il momento, i figli diventano indipendenti. Il filosofo Jean-Jacques Rousseau scrive: ”Non si deve confondere il concetto di rendere felici i figli con quello di viziarli”. Per far si che i nostri figli diventino felici è importante far crescere la loro forza e il coraggio di affrontare le difficoltà, senza mai arrendersi.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 14 marzo

Immagine
Viviamo dedicandoci alle persone e alla società, condividendo le sofferenze dei nostri amici. Più riusciamo a sostenere e abbracciare il dolore degli altri, più si espande la nostra condizione vitale.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 13 marzo

Immagine
“Se mi comporto così, cosa penseranno gli altri?” Può sembrare comodo vivere in questo modo, preoccupate solo dell'approvazione altrui, ma in realtà è molto triste. La vita non deve essere influenzata dalle circostanze esterne, altrimenti con il passare del tempo, non rimane alcun valore. Il regalo più prezioso che possiamo fare a noi stessi è dare significato alla nostra vita.
stampa la pagina

Mappa della felicità - 12 marzo

Immagine
Per un donna, il periodo della gioventù non rappresenta l'unica stagione di fioritura. Benché si possa godere di una condizione di felicità, nulla garantisce che non sia superficiale e che duri tutta la vita. In una prospettiva più ampia, solo chi possiede una solida identità continuerà a risplendere col passare del tempo.
stampa la pagina