Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2015

Parlare

Immagine
In qualsiasi situazione il dialogo è uno sforzo positivo, che crea solidarietà e costruisce unità. Rifiutare gli altri provoca solo ripercussioni negative, invita alla divisione e conduce alla distruzione. Il punto è incontrarsi e parlare. (D. I.)
stampa la pagina

Vanessa ha detto...

Immagine
Ciao sono Vanessa. Pratico il buddismo del Daishonin da sette anni e credo fortemente nel valore e nell'azione della Soka Gakkai per diffonderlo e per sostenere chi lo pratica. Ci sono momenti della vita nei quali tutto sembra esplodere: non dobbiamo spaventarci perché siamo noi a chiamare un cambiamento forte nella nostra vita. Mantenendo salda la fede in nam myoho renge kyo riusciamo a creare valore da tutte le situazioni, anche dalle più brutte e a trasformare il veleno della sofferenza in medicina di gioia e libertà. Proprio in questi giorni sto trasformando una grande sofferenza e improvvisamente, dopo tanti anni, mi sento leggera e serena. Non essendo abituata a ciò, mi sento strana, strana ma felice. Dico a me stessa: allora è questo il paradiso!!! E' proprio in questa vita!!! Grazie a tutti. Non smettete mai, qualunque cosa accada. (commento del 10 novembre 2014)
stampa la pagina

Determinazione

Immagine
Essere sconfitti dalla sofferenza e pieni di lamentele significa essere prigionieri del proprio karma. E' affrontando direttamente le nostre sofferenze che siamo in grado di trasformarle nella nostra missione. Tutto dipende dalla nostra determinazione. (D. I.)
stampa la pagina

Elisa ha detto...

Immagine
@fabrizio Ciao, mi colpisce quello che dici perchè comincio a vedere un pò di luce dopo un periodo nero nero che non è ancora concluso; non posso darti un consiglio preciso, perchè non riesco a definirmi una buona praticante e pratico da poco più di un anno, non frequento gli zadankai da tempo e sento che al momento ho bisogno di questo e sicuramente è contraddittorio ma non voglio ragionarci troppo. ho continuato a cercare nello studio e nella preghiera e sento che la vita ricomincia a scorrere, o meglio non ha mai smesso, e finalmente comincio a percepire il cuore di sensei, pur con tanti nodi nel percorso. però ho fiducia che passando la spazzola, non con violenza, ma passandola e passandola i nodi piano piano si sciolgono e succedono cose inaspettate, insomma, l'unica cosa che mi sento di dirti è di continuare a pettinare, credi in te, hai la chiave e riuscirai ad afferrarla. (commento del 12 settembre 2014)
stampa la pagina

Ascoltare

Immagine
Il Budda è una persona che con cuore puro ascolta la voce dello spirito sublime dentro di lui e, guidato da essa, sfida ogni difficoltà e si sforza di concretizzare questo nobile ideale nel corso della sua vita, dando speranza e coraggio a tutti. (D. I.)
stampa la pagina

Ilenia ha detto...

Immagine
Io ci sono! Non smetterò mai di praticare... anche se in alcuni momenti non si riesce ad andare avanti perchè le cose sembrano troppo difficili da superare, perchè credi di essere troppo debole e di non avere la forza, io pratico proprio per trovare quella forza. Sempre NAM MYOHO RENGE KYO (commento dell' 8 settembre 2014)
stampa la pagina

Una corrente di bontà

Immagine
La compassione, la saggezza, le illusioni e i desideri appartengono al regno dell'intangibile, della vacuità. L'illuminazione non risiede nello sradicamento dei desideri, quanto piuttosto nel viverli alla luce della compassione e della saggezza. Si tratta di dominare il tumulto dei desideri, del karma e della sofferenza con gli strumenti della compassione e della saggezza, trasformando ondate di negatività in una corrente di bontà. Coloro che raggiungono questo stato di tranquillità e serenità conducono un'esistenza vigorosa e dinamica senza essere turbati dalle illusioni e dai desideri. Possiamo definire lo stato vitale del Budda come un oceano: quali che siano le tempeste in superficie, il fondo è sempre tranquillo e perfettamente calmo. La vita di un Budda è una continua ondata di bontà. (D. Ikeda: “La saggezza del Sutra del Loto” vol. I, pag. 340) ( foto e   contributo di Giulietta)
stampa la pagina

Affrontare

Immagine
Non si affrontano le difficoltà solo dopo aver approfondito la propria fede, anzi, è proprio affrontandole che si purifica la propria vita e si sviluppa una fede adamantina e invincibile. (D. I.)
stampa la pagina

Anonimo ha detto...

Immagine
Ciao a tutti, pratico dal 2002 ed è sempre più difficile almeno per me. Devi seguire la pratica e non le persone perchè purtroppo le persone ci deludono anche se sono membri... (commento del 2 settembre 2014)
stampa la pagina