Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2015

Mondo libero...

Immagine
Il reale significato del raggiungimento di un mondo libero dalle armi nucleari non si limita affatto alla loro eliminazione fisica. Piuttosto, coinvolge la trasformazione della vera natura degli stati e delle relazioni tra stati. Albert Einstein insisteva sul fatto che dovremo affrontare la questione degli armamenti nucleari nello stesso modo in cui agiremo "se un'epidemia di peste bubbonica stesse minacciando il mondo intero". (D. Ikeda)
stampa la pagina

Spirito originale

Immagine
Il desiderio di diventare felici insieme agli altri è il puro ed eterno desiderio di tutte le persone. E' lo "Spirito originale" che agisce nelle profondità della nostra vita. Chi si risveglia a esso e vive di conseguenza è un Budda. (D. Ikeda)
stampa la pagina

Antonella ha detto...

Immagine
Ho letto il libretto che spiega il Gohonzon e sulla pagina della traduzione degli ideogrammi ho scoperto che il secondo da destra in alto è una maledizione: "A chi offende la Legge sia tagliata la testa in sette pezzi" Come si spiega questo visto che il buddismo è compassione? Io non voglio maledire né riferirmi a un oggetto che manda maledizioni: Forse è sbagliata la traduzione italiana? Grazie (Commento del 5 febbraio 2014)
stampa la pagina

Il mezzo

Immagine
Poco più di cent'anni fa Tsunesaburo Makiguchi, il presidente fondatore della Soka Gakkai, propose un nuovo metodo di competizione, la "competizione umanitaria" - in cui "facendo del bene agli altri se ne fa anche a se stessi" - come mezzo per superare il conflitto tra le nazioni. (D. Ikeda)
stampa la pagina

Kosen-rufu

Immagine
Kosen-Rufu si svilupperà soltanto attraverso la vittoria sull'oscurità fondamentale che è il nucleo di tutti i conflitti e di tutti le discordie, una vittoria che si ottiene con una forte fede nella legge mistica. (D. Ikeda)
stampa la pagina

Gilberto Moneta ha detto...

Immagine
Vado ai piedi del Loto dove siede il Budda. Vado ai piedi del suo limite per udire la sua voce, che narra di Paesi Lontani... di Verità difficili... e di Leggi senza fine... (Commento del 1° febbraio 2014)
stampa la pagina

Il dialogo...

Immagine
I nostri sforzi sono basati sull'idea che ad aprire i cuori sia principalmente il dialogo. Per quanto lento possa apparire questo processo, siamo convinti che costituisca il sentiero più sicuro verso la pace mondiale. (D. Ikeda)
stampa la pagina

Costruire

Immagine
Come si costruisce una piena realizzazione nella vita? Come comportarsi per assaporare la vera soddisfazione? È una questione molto importante. Una realizzazione non si costruisce facendo qualcosa perché qualcuno ci dice di farlo, ma si raggiunge creandosi uno scopo e avendo poi il coraggio di sfidare le difficoltà fino a completarlo. Dobbiamo continuare a sforzarci con tenacia e nel corso di questo processo assisteremo allo sviluppo delle nostre capacità personali e del nostro carattere. Nel mondo del Buddismo non dobbiamo mai trovarci di fronte a un punto morto. Quanto è grande la missione dedicata alla felicità degli altri e alla realizzazione di kosen-rufu che riesci a costruirti? È questo il punto su cui poggia la vittoria o la disfatta nella vita. (D. Ikeda)
stampa la pagina

Esseri...

Immagine
Tutti gli esseri umani sono degni di rispetto perchè sono dotati della natura di Budda che è sorgente d'infinito coraggio, speranza e saggezza. (D. Ikeda)
stampa la pagina

Giusi ha detto...

Immagine
Leggere giornalmente queste pagine è una coccola all'anima... grazie! Giusi (Commento del 4 gennaio 2014)
stampa la pagina

Determina...

Determina al di là del tuo stato d'animo, al di là del limiti della tua mente, nell'affidamento totale alla Legge Mistica. Pilota i tuoi scopi attraverso il tuo daimoku e non farti condizionare dalle circostanze della vita. Non cercare di trarre conclusioni sulla base della realtà degli eventi, poichè non esiste niente di definitivo e irreversibile. Considera ostacoli e sofferenze come grandi occasioni. Abbraccia il Gohonzon per tutta la vita, qualunque cosa accada. (D. Ikeda)
stampa la pagina

Marina ha detto...

Immagine
Buongiorno. Mi sono accostata da poco alla pratica buddista, con tutto il mio bagaglio di domande, dubbi, perplessità... ciò che per ora so è che ancora non sento l'esigenza di recitare, ma esco ogni volta dagli zadankai con un senso di benessere che mi fa riflettere e desiderare di approfondire lo studio del buddismo. Penso passerò spesso da queste parti :-) Buona giornata a tutti! (Commento del 6 dicembre 2013)
stampa la pagina