Unicità di corpo e mente
Secondo una concezione materialistica il mondo fisico, proprio perché tangibile e misurabile, rappresenta l’unica “realtà”. Altre tradizioni di pensiero ritengono invece illusoria quella dimensione e considerano come verità ultima il mondo spirituale.
Nel Buddismo la vita è un’unità indissolubile di aspetti fisici e spirituali. Ogni fenomeno, materiale o spirituale, visibile o invisibile, è manifestazione della stessa Legge fondamentale universale – o causa prima della vita – definita Myoho-renge-kyo da Nichiren Daishonin. Entrambi gli aspetti sono assolutamente inseparabili e di uguale importanza. Questo principio è espresso in giapponese col termine shiki shin funi. Shiki si riferisce a tutti i fenomeni fisici, compreso il corpo umano. Shin definisce quelli spirituali, invisibili, compresa la ragione, le emozioni e la volontà. Funi letteralmente significa “due ma non due”.
Nichiren Daishonin scrive a uno dei suoi seguaci: «Una persona può conoscere i pensieri di un altro ascoltand…
Nichiren Daishonin scrive a uno dei suoi seguaci: «Una persona può conoscere i pensieri di un altro ascoltand…