Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2015

Infelicità...

Immagine
La più profonda determinazione di Toda forse trova la sua massima espressione nella frase: "Desidero che non venga più usata la parola "Infelicità" per descrivere il mondo, una nazione, un singolo individuo" . Il suo invito all'abolizione delle armi nucleari rappresenta un'esposizione condensata di tale decisione ed è radicato in una prospettiva notevolmente affine al concetto ampiamente propugnato di "Sicurezza umana". (D. I.)
stampa la pagina

Isabella ha detto...

Immagine
Ho perso mio padre il 09/06/2014 ricoverato dal 22 marzo in casa di riposo dopo circa due anni e mezzo in casa insieme a mia madre pure lei non autosufficiente con due badanti. Mi sono colpevolizzata per questa scelta dettata da una strana fretta e paura, certamente il trauma non deve avergli fatto bene anzi forse ha accelerato il suo decesso perché non curato e accudito come a casa. Conoscevo già il mantra ma dal giorno della sua morte sto cercando a fatica di praticare per cercare il suo e mio perdono e il motivo della scelta che mai avrei fatto e invece stranamente è maturata. (commento del 19 giugno 2014)
stampa la pagina

Il mio compito...

Immagine
Come sopravvissuta, mi sono chiesta a cosa avrei dovuto fare della mia vita. Poi sono arrivata a percepire che il mio compito era comunicare gli orrori dell'attacco nucleare e condividere con le persone la mia sensazione di totale follia riguardo agli esseri umani che in guerra si uccidono a vicenda. Ora sento che questa è la ragione per cui sono viva. (Esperienza di una Hibakusha)
stampa la pagina

Battistino ha detto...

Immagine
Ho incontrato il buddismo ed è cambiata la mia vita. Certo all'inizio benefici e dopo dure prove con il me stesso di prima, il demone scontento mi ha messo davanti difficoltà e situazioni di vita che prima mi avrebbero portato a strade i rinuncia, di abbandono o di reazione fintamente vitale, ma aggirante, non consapevole, ma oggi, pur nella difficoltà sono sereno e felice di esserci in questa terra. (commento del 17 giugno 2014)
stampa la pagina

Suggerisco...

Immagine
Vorrei suggerire di dare avvio a un movimento di sostegno a una "Dichiarazione per l'abolizione del nucleare da parte della popolazione mondiale" che potrebbe essere congiuntamente sostenuta da singoli, organizzazioni, gruppi spirituali e religiosi, università e istituti di ricerca, come anche da agenzie interne al sistema delle nazioni Unite. (D. I)
stampa la pagina

Georgia ha detto...

Immagine
Ciao, mi chiamo Georgia e scrivo da Londra. Devo portare l'estratto di un gosho per la prossima settimana ad uno zadankai ed ho trovato il materiale che hai pubblicato di grande aiuto. Grazie! NMRK (commento del  26 maggio 2014)
stampa la pagina

Se vogliamo...

Immagine
Se vogliamo lasciarci alle spalle l'era del terrore nucleare dobbiamo combattere contro il vero "nemico". Quel nemico non sono le armi nucleari in quanto tali, né gli stati che le possiedono o le costruiscono. Il vero nemico da affrontare è il modo di pensare che giustifica le armi nucleari. L'esser pronti ad annientare gli altri qualora essi siano considerati una minaccia o un intralcio alla realizzazione dei propri interessi. (D. I)
stampa la pagina

Max ha detto...

Immagine
Ciao! Non sono Nichirenista, ma questo blog è molto interessante. (commento del 22 aprile 2014)
stampa la pagina

Ogni essere umano

Immagine
Ogni essere umano ha dentro di sé un potenziale illimitato, la Buddità. Questo messaggio di duemila anni fa, contenuto nel Sutra del Loto, viene riaffermato nel 1200 da Nichiren, considerato dai suoi seguaci come il Budda dell’Ultimo giorno della Legge. Grande riformatore del Buddismo medievale giapponese, egli comprende quali sono i mezzi per manifestare questa qualità innata e li trasmette a tutta l’umanità del suo tempo e delle epoche future. «Se la compassione di Nichiren è veramente grande – scrive – Nam-myoho-renge-kyo si propagherà per diecimila anni e più, per tutta l’eternità. I suoi benefici disperderanno la cecità di tutto il genere umano e sbarreranno il sentiero dell’inferno dell’incessante sofferenza»
stampa la pagina

Bionda ha detto...

Immagine
Io persona di fede... ancora faccio fatica a crederlo, ho sempre creduto che nella nostra vita ci fosse qualcosa di mistico o almeno ci ho sempre sperato, poi quando finalmente ho dichiarato alla mia vita cosa volessi davvero è entrato in punta di piedi il mio maestro, piano piano, mi ha fatto capire molte cose e come la pratica del recitare il Nam Mygho Renge Kyo abbia davvero iniziato ad avere su di me un'influenza tale da poter scatenare la rivoluzione umana, che aspettava solo di trovare una via di fuga, ho incominciato a credere in me stessa, come mai prima d'ora, non avere paura, anche se devo ammettere attingo ancora molto dal mio maestro, adesso grazie alla mia vita posso davvero ambire ad essere felice, quindi GRAZIE. (commento dell' 11 febbraio 2014)
stampa la pagina