Post

Frase dal Gosho - 31 gennaio 2012

"La somma dei nostri errori terreni e del nostro cattivo Karma puo` essere grande come il monte Sumeru ma, una volta che prendiamo fede in questo Sutra, tutte le colpe svaniranno come brina o rugiada al sole del Sutra del Loto. Tuttavia, se commettiamo una o due delle quattordici offese stabilite in questo Sutra, sara` quasi impossibile espiare questa colpa." Da "Lettera a Niike" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 243)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 30 gennaio 2012

"Alcuni hanno moglie, figli, servi, possedimenti, oro, argento o altri tesori, a seconda della loro condizione. Altri non hanno proprio niente. In ogni caso, che uno possieda delle ricchezze o meno, la vita stessa e` sempre il piu` prezioso dei tesori. Questo e` il motivo per cui i santi e i saggi del passato offrirono la loro vita al Budda, e diventarono loro stessi dei Budda. Sessen Doji offri` il suo corpo a un demone per ricevere in cambio un insegnamento composto da otto caratteri [...] Tali pratiche austere sono per santi e saggi, ma non per la gente comune. Anche i comuni mortali, ad ogni modo, possono raggiungere la Buddita` se nutrono nel proprio cuore un'unica cosa: una fede sincera. Piu` profondamente, una fede sincera e` la volonta` di vivere lo spirito, non le parole, del Sutra." Da "L'offerta del riso" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 285)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 29 gennaio 2012

"Kangyo-soku e` uno dei sei stadi della pratica del perfetto insegnamento e sta a indicare che una persona agisce come parla e parla come agisce. Coloro che sono nello stadio di ri-soku e myoji-soku credono nel perfetto insegnamento, ma solo a parole, non con le azioni. Per esempio, molte persone studiano i libri dei tre grandi sovrani e dei cinque imperatori, ma non vi e` neanche un caso su dieci milioni in cui un paese sia stato governato come insegnavano quegli antichi saggi cinesi. E` molto difficile costruire una societa` pacifica. Si puo` recitare perfettamente il Sutra nel Loto, ma e` ben piu` difficile metterne in pratica gli insegnamenti." Da "Alleggerimento della retribuzione karmica" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 93)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 28 gennaio 2012

"Quindi, quando invochi la Legge e reciti il Sutra del Loto, devi essere profondamente convinto che Myoho-renge-kyo e` la tua stessa vita. Non cercare mai nessuno degli ottantamila insegnamenti di Shakyamuni e nessuno dei Budda e bodhisattva delle tre esistenze e delle dieci direzioni al di fuori della tua mente. La padronanza degli insegnamenti buddisti non ti sollevera` affatto dalle sofferenze di nascita e morte fino a che non percepirai la natura della tua vita. Se cerchi l'Illuminazione al di fuori della tua mente, qualsiasi disciplina o buona azione sara` priva di significato. Per esempio, un povero non potra` guadagnare un centesimo contando le ricchezze del suo vicino, anche se lo fa continuamente giorno e notte. Miao-lo afferma: "Se non si percepisce la natura della propria mente, non si puo` sradicare il cattivo karma". Questo significa che finche' non percepisci la natura della tua mente, la tua pratica sara` un'infinita e dolorosa austerita`....
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 27 gennaio 2012

"Sebbene io e i miei discepoli possiamo incontrare varie difficolta`, se non nutriamo dubbi nei nostri cuori, raggiungeremo naturalmente la Buddita`. Non dubitate semplicemente perche` il cielo non vi protegge. Non lamentatevi perche` non godete di un'esistenza facile e tranquilla in questa vita. Questo e` quel che ho insegnato ai miei discepoli mattina e sera, ma tuttavia hanno cominciato a nutrire dubbi e ad abbandonare la loro fede. Gli stupidi sono soliti dimenticare le loro promesse quando viene il momento cruciale." Da "L'apertura degli occhi" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 200)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 26 gennaio 2012

"Devadatta ebbe il posto supremo fra i buoni amici del Tathagata Shakyamuni. Anche in quest'epoca non sono gli alleati, ma i potenti nemici, coloro che aiutano una persona a progredire." Dal Gosho n. 93 "Le azioni del devoto del Sutra del Loto" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 685)
stampa la pagina

Serena ha detto...

Immagine
Ciao a tutti, ho cominciato da poco più di un mese e già i primi giorni ho visto un cambiamento non da poco: dalla mia voglia di morire, sono passata a voglia di reagire. Non lo riferisco con autocommiserazione, ma con la lucida consapevolezza che la vita non mi interessava più. Invece ho incontrato un'amica e lei con tanta naturalezza mi ha detto cose semplici, vere e mi ha regalato un libro, che ho letto in una notte. Ho cominciato a recitare daimoku, a leggere libri sul buddismo, a conoscere gruppi che praticano il buddismo, mi hanno raccontato tante esperienze incredibili e questo mi ha ridato prima di tutto il sorriso, la rabbia che avevo dentro di me si è subito trasformata in forza, per affrontare i problemi che non sono spariti, ma sembrano sicuramente meno insormontabili. Però a volte ho delle giornate in cui, nonostante reciti per oltre un'ora, ripiombo nel mio pessimismo, cerco di reagire, recito, ma mi vengono tanti tanti dubbi! Vorrei non avere più dubbi, lasc...
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 25 gennaio 2012

"Per fare un altro esempio, in autunno e in inverno le piante e gli alberi sono secchi e spogli, ma, quando su di loro risplende il sole primaverile ed estivo, si coprono di rami, foglie, fiori e frutti. Prima della predicazione del Sutra del Loto, le persone dei nove mondi erano come piante o alberi in autunno e in inverno. Ma quando il singolo carattere myo del Sutra del Loto comincio` a risplendere su di loro come il sole primaverile ed estivo, sboccio` il fiore dell'aspirazione all'illuminazione e apparve il frutto della Buddita` o rinascita nella pura terra." Dal Gosho n. 14 "Il daimoku del Sutra del Loto" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 128)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 24 gennaio 2012

"In sostanza, l'apparizione della torre preziosa indica che quando udirono il Sutra del Loto i tre gruppi di ascoltatori della voce percepirono per la prima volta la torre preziosa dentro la loro vita. Adesso i discepoli e i seguaci laici di Nichiren stanno facendo lo stesso. Nell'Ultimo giorno della Legge, non esiste altra torre preziosa che gli uomini e le donne che abbracciano il Sutra del Loto." Dal Gosho n. 31 "La torre preziosa" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 264)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 23 gennaio 2012

"Quando siamo lodati, non consideriamo il nostro rischio personale, quando al contrario siamo criticati, possiamo incautamente causare la nostra rovina. Cosi` e` fatta la gente!" Dal Gosho n. 40 "Il vero aspetto di tutti i fenomeni" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 341)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 22 gennaio 2012

"I pesci dimorano nell'acqua e considerano l'acqua il loro tesoro. Gli alberi crescono sulla terra e considerano la terra il loro tesoro. Gli esseri umani vivono grazie al cibo e considerano il cibo il loro tesoro. Il primo di tutti i tesori e` la vita stessa. E` scritto che nemmeno i tesori dell'intero sistema maggiore di mondi possono uguagliare il valore del proprio corpo e della propria vita. Persino tutti i tesori di un intero sistema maggiore di mondi non possono sostituire la vita." Dal Gosho n. 170 "L'offerta del riso" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 997)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 21 gennaio 2012

"Chiunque nasca come essere umano, umile o potente, non e` libero dalla sofferenza e dalle disgrazie. Le difficolta` variano nel tempo e differiscono a seconda delle persone. Il dolore e` come la malattia: qualunque sia la malattia di cui si soffre, quando si aggrava si pensa che nessuna malattia puo` essere peggiore della nostra." Dal Gosho n. 83 "Lettera a Konichi-bo" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 591)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 20 gennaio 2012

"Anche se i genitori danno alla luce un figlio dotato di vista e di udito, se manca un maestro che lo istruisca, i suoi occhi e i suoi orecchi saranno come quelli di un animale." Dal Gosho n. 119 "Cenni sul capitolo "Affidamento" e su altri capitoli" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 813)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 19 gennaio 2012

"Sia l'essere vivente sia il suo ambiente manifestano sempre Myoho-renge-kyo. [...] Spiegazioni cosi` precise non lasciano spazio a dubbi. Quindi, l'intero regno dei fenomeni non e` diverso dai cinque caratteri di Myoho-renge-kyo." Dal Gosho n. 40 "Il vero aspetto di tutti i fenomeni" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 339)
stampa la pagina

Maria ha detto...

Immagine
Ciao sono Maria, un saluto a tutti! Non sono ancora un membro della Soka Gakkai perchè non ho il coraggio di dire alla mia famiglia della mia rivoluzione umana. Nonostante ciò ho sempre voglia di dedicarmi a questa religione. Ho sempre più voglia di indirizzare le persone che mi circondano verso il buddismo portandoli così verso l'illuminazione. Lavoro in un ambiente dove prevale l'invidia e l'arroganza e il mio obiettivo e quello di migliorare questo clima. Ciaociao.
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 18 gennaio 2012

"la preghiera di un praticante del Sutra del Loto [otterra` risposta] come l'eco risponde al suono, come l'ombra accompagna il corpo, come la luna si riflette sull'acqua limpida, come uno specchio raccoglie la rugiada, come un magnete attira il ferro, come l'ambra attrae la polvere, come uno specchio limpido riflette il colore delle cose." Dal Gosho n. 38 "Sulle preghiere" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 302)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 17 gennaio 2012

"Si verifica sempre qualcosa fuori dal comune all'alzarsi e all'abbassarsi delle maree, al comparire e scomparire della luna, al passaggio dalla primavera all'estate, dall'estate all'autunno e all'inverno; lo stesso avviene quando una persona comune consegue la Buddita`. In quel momento i tre ostacoli e i quattro demoni invariabilmente appariranno: il saggio si rallegrera`, mentre lo stolto indietreggera`." Dal Gosho n. 77 "I tre ostacoli e i quattro demoni" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 568)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 16 gennaio 2012

"Com'e` straordinario che, oltre duecento anni dopo l'inizio dell'Ultimo giorno della Legge, Nichiren sia stato il primo a iscrivere questo grande mandala come il vessillo della propagazione del Sutra del Loto, mentre anche grandi maestri come Nagarjuna, Vasubandhu, T'ien-t'ai e Miao-lo non furono in grado di farlo! Questo mandala non e` in alcun modo una mia invenzione. E` l'oggetto di culto che raffigura il Budda Shakyamuni, l'Onorato dal Mondo, seduto nella torre preziosa del Budda Molti Tesori, e gli altri Budda che erano emanazioni di Shakyamuni, fedelmente come la stampa riproduce la matrice." Dal Gosho n. 101 "Il reale aspetto del Gohonzon" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 737)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 15 gennaio 2012

"Oggi ci sono persone che credono nel Sutra del Loto; la fede di alcuni e` come il fuoco, quella di altri e` come l'acqua. Quando i primi ascoltano l'insegnamento, ardono di passione come il fuoco, ma, con il passare del tempo, tendono ad abbandonare la fede. Avere fede come l'acqua significa credere sempre, senza mai retrocedere." Dal Gosho n. 113 "I due tipi di fede" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 798)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 14 gennaio 2012

"Il Sutra di Virtu` Universale, spiegando l'essenza del Sutra del Loto, afferma: "Anche senza estinguere i desideri e le illusioni e senza separarsi dai cinque desideri...". Il Gran Maestro T'ien-t'ai in Grande concentrazione e visione profonda afferma: "I desideri e le illusioni sono illuminazione e nascita e morte sono nirvana". Il Bodhisattva Nagarjuna spiegando nel Trattato sulla grande perfezione della saggezza che il Sutra del Loto supera tutti gli altri insegnamenti della vita del Budda, dice: "[Il Sutra del Loto e`] come un grande medico in grado di trasformare il veleno in medicina". Cio` significa che un medico mediocre cura una malattia con una medicina, un grande medico cura una malattia grave con un potente veleno." Dal Gosho n. 26 "Il ricevimento di nuovi feudi" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 840)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 13 gennaio 2012

"Tuttavia, se reciti e credi in Myo-ho-renge-kyo, ma pensi che la Legge sia al di fuori di te, stai abbracciando non la Legge mistica, ma un insegnamento inferiore." Dal Gosho n. 1 "Il conseguimento della Buddita` in questa esistenza" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 3)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 12 gennaio 2012

"Nam-myoho-rengekyo e` come il ruggito di un leone. Quale malattia puo` quindi essere un ostacolo? E` scritto che coloro che abbracciano il daimoku del Sutra del Loto saranno protetti dalla Madre dei Fanciulli Demoni e dalle dieci fanciulle demoni. Assaporeranno la felicita` del re di saggezza Ardente di Desideri e godranno della fortuna del re celeste Vaishravana. Ovunque tua figlia possa saltare e giocare, non le accadra` niente di male; potra` andare in giro senza paura come il re leone. La protezione di Kunti e` la piu` profonda tra quelle delle dieci fanciulle demoni. Ma solo la tua fede determinera` tutte queste cose. Una spada sara` inutile nelle mani di qualcuno che non si sforza di lottare. La potente spada del Sutra del Loto deve essere brandita da un coraggioso nella fede. Allora egli sara` forte come un demone armato di una mazza di ferro." Dal Gosho n. 45 "Risposta a Kyo'o" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 365)
stampa la pagina

Eleonora ha detto...

Immagine
Vi prego di dedicare le vostre preghiere ai compagni di fede giapponesi che sono stati colpiti da un terremoto e da uno tzunami molto forte. (11 marzo 2011)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 11 gennaio 2012

"Anche se una persona dovesse cadere nell'inferno, poiche' ha ascoltato il Sutra del Loto che conduce alla Buddita`, ha ricevuto il seme e sicuramente diventera` un Budda." Dal Gosho n. 110 "Come coloro che inizialmente aspirano alla via possono conseguire la Buddita` attraverso il Sutra del Loto" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 748)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 10 gennaio 2012

"Nessuno di voi che vi dichiarate miei discepoli deve essere codardo. [...] Forse qualche volta avete cominciato a praticare il Sutra del Loto, ma, quando siete stati perseguitati, siete caduti e avete smesso di vivere secondo il sutra. E` come bollire acqua solo per versarla nell'acqua fredda o come cercare di accendere un fuoco e rinunciare a meta` strada. Ognuno di voi deve esser certo nel profondo del cuore che sacrificare la vita per il Sutra del Loto e` come scambiare sassi con oro o immondizia con riso." Dal Gosho n. 93 "Le azioni del devoto del Sutra del Loto" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 678)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 9 gennaio 2012

"In definitiva, tutti i fenomeni, fino all'ultimo granello di polvere, sono contenuti nella nostra vita; le nove montagne e gli otto mari sono racchiusi nel nostro corpo; il sole, la luna e le miriadi di stelle si trovano nella nostra vita. Tuttavia noi siamo come il cieco che non vede le immagini riflesse in uno specchio o come il neonato che non teme l'acqua e il fuoco." Dal Gosho n. 75 "Gli inviati mongoli" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 561)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 8 gennaio 2012

"I ruscelli si riuniscono per formare il grande mare e i granelli di polvere si accumulano per formare il monte Sumeru. Quando all'inizio io, Nichiren, presi fede nel Sutra del Loto, ero come un'unica goccia d'acqua o un singolo granello di polvere in tutto il Giappone. Ma poi, quando due, tre, dieci, cento, mille, diecimila, un milione di persone reciteranno il Sutra del Loto e lo insegneranno ad altri, formeranno un monte Sumeru di perfetta illuminazione, un grande mare di grande nirvana! Non cercare nessun'altra via per conseguire la Buddita`!" Dal Gosho n. 66 "La scelta del tempo" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 520)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 7 gennaio 2012

"Dovreste sempre conversare insieme per liberarvi dalle sofferenze di nascita e morte e raggiungere la pura terra del Picco dell'Aquila dove potrete annuire l'uno all'altro e parlare con un'unica mente." Dal Gosho n. 11 "Fiori e frutti" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 808)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 6 gennaio 2012

"Un fuoco brucia piu` alto quando si aggiungono dei ceppi e un forte vento fa gonfiare il kalakula. Il pino vive diecimila anni, percio` i suoi rami si piegano e si contorcono. Il devoto del Sutra del Loto e` come il fuoco e il kalakula, mentre le sue persecuzioni sono come i ceppi e il vento. Il devoto del Sutra del Loto e` il Tathagata la cui durata della vita e` incommensurabile; non c'e` da stupirsi che la sua pratica sia ostacolata, proprio come i rami del pino sono piegati o spezzati. D'ora in avanti, ricorda sempre le parole: "Questo sutra e` difficile da sostenere." Dal Gosho n. 36 "La difficolta` di mantenere la fede" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 417)
stampa la pagina

Maria ha detto...

Immagine
Ciao a tutti sono Maria, auguri a tutte le donne. Auguri soprattutto a te Susy perchè oggi si ricordano le donne speciali e chi meglio di te lo è... (8 marzo 2011)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 4 gennaio 2012

"Quando in passato il bodhisattva Fukyo ("Che Non Disprezza Mai") diffuse la Legge, monaci monache che avevano fama di saggi e che osservavano tutte le duecentocinquanta regole monastiche, si riunirono in una grande assemblea e istigarono astutamente uomini e donne laici a offendere e attaccare il bodhisattva Fukyo. Ma questi non penso` mai di smettere e continuo` a diffondere il Sutra del Loto fin quando raggiunse la Buddita`." Da "Risposta a Myoho Bikuni" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 1, pag. 65)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 3 gennaio 2012

"Al momento l'intero corpo dell'Onorevole Abutsu e` composto dei cinque elementi di terra, acqua, fuoco, vento e spazio. Questi cinque elementi sono anche i cinque caratteri del daimoku. Percio` Abutsu- bo e` la torre preziosa stessa, e la torre preziosa e` Abutsu-bo stesso. Al di fuori di questa consapevolezza tutto il resto e` inutile. E` la torre preziosa adornata dai sette tipi di gemme: ascoltare l'insegnamento corretto, credere in esso, osservare i precetti, meditare, praticare assiduamente, rinunciare ai propri attaccamenti e riflettere su se stessi. Potresti pensare di aver fatto offerte alla torre preziosa del Tathagata Molti Tesori, ma non e` cosi`. Le hai offerte a te stesso. Tu stesso sei un Tathagata da sempre illuminato e dotato dei tre corpi. Dovresti recitare Nam-myoho-renge-kyo con questa convinzione." Dal Gosho n. 31 "La torre preziosa" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 264)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 2 gennaio 2012

"Un albero che e` stato trapiantato non crollera`, anche in presenza di forti venti, se vi e` un solido palo che lo sostiene. Ma anche un albero cresciuto nella sua sede naturale puo` crollare se le sue radici sono deboli. Anche una persona debole non cadra` se coloro che la sostengono sono forti, ma una persona di notevole forza, se si trova sola, potrebbe cadere lungo un sentiero accidentato." Dal Gosho n. 68 "I tre maestri del Tripitaka pregano per la pioggia" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 531)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 1 gennaio 2012

Gosho di Capodanno Ho ricevuto un centinaio di mushimochi e una cesta di frutta. Il giorno di Capodanno segna il primo giorno, il primo mese, l'inizio dell'anno e l'inizio della primavera. La persona che celebra questo giorno accrescera` le sue virtu` e sara` amata da tutti, come la luna diventa piena, muovendosi da occidente a oriente e il sole risplende piu` luminoso, avanzando da oriente a occidente. Per prima cosa, alla domanda di dove si trovino esattamente l'inferno e il Budda, un sutra afferma che l'inferno si trova sotto terra e un altro dice che il Budda risiede a occidente. Ma, a un attento esame, risulta che entrambi esistono nel nostro corpo alto cinque piedi; questo dev'essere vero perche' l'inferno e` nel cuore di chi interiormente disprezza suo padre e trascura sua madre. E` come il seme del loto che contiene al tempo stesso il fiore e il frutto. Anche il Budda dimora nei nostri cuori, cosi` come dentro la pietra focaia esiste il fuoc...
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 31 dicembre 2011

"Dato che il Sutra del Loto definisce la nostra vita come la vita del Budda, la nostra mente come la saggezza del Budda e le nostre azioni come il comportamento del Budda, tutti quelli che abbracciano e credono anche in una singola frase o verso di questo sutra, saranno dotati di queste tre proprieta`. Nam-myoho-renge-kyo e` solo una frase, ma contiene l'essenza dell'intero sutra." Da "L'unica frase essenziale" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 237)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 30 dicembre 2011

"Sii diligente piu` che mai nello sviluppare la tua fede dal primo all'ultimo istante, altrimenti avrai dei rimpianti. Per esempio, il viaggio da Kamakura a Kyoto dura dodici giorni: se viaggi per undici e ti fermi quando ne manca uno solo, come puoi ammirare la bella luna sulla capitale?" Da "Lettera a Niike" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 245)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 29 dicembre 2011

"Credere nel mutuo possesso dei dieci mondi e` difficile quanto credere che il fuoco esista in una pietra o i fiori all'interno di un'albero, eppure nelle giuste condizioni questi fenomeni si manifestano, e allora ci crediamo. La cosa piu` difficile da credere e` che il mondo di Budda esista nel mondo Umano, come e` difficile credere al fuoco dentro l'acqua o all'acqua dentro il fuoco. Tuttavia, si dice che il drago produca il fuoco dall'acqua e, benche' non lo capiamo, ci crediamo quando lo vediamo accadere. Tu ormai credi che il mondo Umano contiene gli altri otto mondi, perche` dunque non riesci a includervi anche la Buddita`?" Da "Il vero oggetto di culto" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 1, pag. 223)
stampa la pagina

Anonimo ha detto...

Immagine
Stò praticando da circa un mese vorrei conoscere tutto e subito sò che non è possibile, ma questo il mio stato d'animo attuale!  Grazie e buona giornata a tutti.
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 28 dicembre 2011

"Il Sutra del Loto conduce all'illuminazione anche coloro che vi si oppongono. Questo avviene in virtu` del singolo carattere myo" Da "Inferno e Buddita`" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol 5, pag.175)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 27 dicembre 2011

"Immagina che ci sia una nave in mare aperto. Per quanto possa essere costruita solidamente, se imbarca anche solo un po' d'acqua, tutti i passeggeri annegheranno sicuramente. Per quanto l'argine tra i campi di riso possa essere solido, se c'e` anche solo una minuscola fessura scavata da una formica, l'acqua non potra` essere trattenuta. Svuota la nave della tua vita dall'acqua del dubbio e dell'offesa e consolida gli argini della tua fede." Da "Gli argini della fede" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, pag. 218)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 26 dicembre 2011

"Come i fiori sbocciano e producono frutti e la luna appare e invariabilmente diventa piena, come la lampada diventa piu` luminosa quando vi si aggiunge olio e le piante e gli alberi prosperano con la pioggia, cosi' gli esseri umani prosperano immancabilmente se pongono buone cause." Da "Il terzo giorno dell'anno nuovo" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 9, pag.275)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 25 dicembre 2011

"In sostanza, l'entita` di Myoho-renge e` il corpo fisico che i discepoli e i seguaci di Nichiren, che credono nel Sutra del Loto, hanno ricevuto dai loro genitori alla nascita. Queste persone che, scartando onestamente gli espedienti, hanno fede unicamente nel Sutra del Loto e recitano Nam-myoho-renge-kyo, trasformeranno i tre sentieri dei desideri terreni, karma e sofferenza nelle tre virtu` del corpo del Dharma, saggezza ed emancipazione. La triplice contemplazione e le tre verita` si manifesteranno immediatamente alla loro mente e il luogo in cui vivono diventera` la Terra della Luce Eternamente Tranquilla." Da "L'entita` della Legge Mistica" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 9, pag. 10)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 24 dicembre 2011

"Un singolo carattere del Sutra del Loto e` come la grande terra che da origine a tutte le cose. Un singolo carattere e` come il grande oceano che contiene l'acqua di tutti i fiumi. Un singolo carattere e` come il sole e la luna che illuminano le quattro direzioni." Da "Risposta a Onichinyo" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 9, pag. 146)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 23 dicembre 2011

"Se [qualcuno] spiega anche una singola frase o una singola parola del Sutra del Loto, come dice il sutra stesso, "dovete alzarvi in piedi per accoglierlo quando e` ancora lontano, dovete rispettarlo come un Budda". Dovete rispettarvi l'un l'altro come dei Budda, come fecero Shakyamuni e il Budda Taho nella cerimonia del capitolo Hoto" Da "Le quattordici offese" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 5 pag. 175)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 22 dicembre 2011

"Pur provando pieta` per ognuno di voi, non posso far molto per aiutarvi, ma prego giorno e notte il Sutra del Loto. Anche per quanto riguarda la tua fede, devi pregare senza risparmiare le tue forze. Non e` che la mia determinazione [di salvarvi] sia debole, tutto dipende dalla forza o dalla debolezza della fede di ciascuno." Da "Storia di Ohashi no Taro" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 8, pag. 241)
stampa la pagina

Ania ha detto...

Immagine
Scriveva Neruda in una sua famosa e bellissima poesia: "... Sono stato solo come una galleria. Da me fuggivano gli uccelli ed in me la notte entrava con la sua invasione possente..." Anche io molte volte mi sono sentita sola come una galleria ma da quando ho scoperto la fede in Nam myoho renge kyo tutto è diverso. La mia vita ha iniziato a cambiare, ho avuto compassione della bambina impaurita chiusa a chiave dentro di me e l'ho coccolata, rassicurata. Ora non sarà mai più sola in una galleria fredda, al buio, di notte.
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 21 dicembre 2011

"Il piu` grande tesoro degli esseri senzienti e` la vita. Coloro che sopprimono la vita altrui cadranno inevitabilmente nei tre cattivi sentieri. I Re che girano la ruota ponevano il precetto di "non uccidere" come il primo dei dieci buoni precetti. All'inizio dei sutra hinayana il Budda espose i cinque precetti e il primo di essi era "non uccidere". Anche nel Sutra mahayana Bommo "non uccidere" e` il primo dei dieci aggiori precetti. Il capitolo Juryo del Sutra del Loto espone i meriti del precetto del Budda Shakyamuni di "non uccidere". Di conseguenza, coloro che uccidono saranno abbandonati da tutti i Budda delle tre esistenze e le divinita` dei sei cieli del mondo del desiderio non li proteggeranno. Gli studiosi del nostro tempo ne sono consapevoli e anch'io, Nichiren, sono d'accordo in linea generale." Da "Esponendo questo insegnamento al tuo signore hai evitato la colpa di complicita`" (gli scritti di Nichir...
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 20 dicembre 2011

"Ne' la Pura Terra ne' l'inferno esistono al di fuori di noi; entrambi esistono nei nostri cuori. Chi si risveglia a questa verita` e` chiamato Budda, chi vive nell'illusione e` chiamato comune mortale. Il Sutra del Loto ci risveglia a questa verita` e, per chi abbraccia il Sutra del Loto, l'inferno diventa la terra illuminata." Da "Inferno e Buddita`" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 5, pag. 196)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 19 novembre 2011

"Le parole scritte del Sutra del Loto esprimono in forma visibile e non coestensiva la pura e risonante voce del Budda, che di per se' e` invisibile e coestensiva, e quindi posseggono i due aspetti fisici di forma e colore. La voce pura e risonante del Budda, che era svanita, riappare nella forma visibile dei caratteri scritti per portare beneficio agli esseri umani. [...] Ascoltando la voce si puo` conoscere la mente di una persona perche' l'aspetto fisico rivela quello spirituale. Spirito e materia sono in essenza una cosa sola, ma si manifestano in due fenomeni distinti. Cosi` la mente del Budda trova espressione nelle parole scritte del Sutra del Loto. Queste parole scritte sono la mente del Budda in forma differente. Percio`, chi legge il Sutra del Loto non deve ritenere che sia fatto di mere parole scritte, perche' quelle parole sono la mente del Budda." Dal Gosho n. 11 "L'apertura degli occhi di immagini dipinte o in legno" (Raccolta degl...
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 18 dicembre 2011

"Il Budda ha raccolto tutti gli insegnamenti impartiti nel corso della sua vita, li ha macinati, setacciati, mescolati e ha preparato un'eccellente medicina, la pillola della Legge mistica. A prescindere dalla comprensione, chi prende questa pillola come puo` non guarire dalla malattia delle illusioni? Sebbene il paziente non conosca la medicina o non conosca la natura della sua malattia, se prende la medicina non puo` non guarire. Lo stesso accade a chi pratica il Sutra del Loto: sebbene non capisca i principi del Buddismo e non sappia che sta soffrendo a causa delle illusioni, basta che abbia fede e riuscira` senza dubbio a liberarsi simultaneamente della malattia e dei tre tipi di illusioni: le illusioni del pensiero e del desiderio, le illusioni innumerevoli come le particelle di polvere e di sabbia e l'oscurita` fondamentale (le illusioni sulla vera natura dell'esistenza). Raggiungera` la terra della "Vera ricompensa" e della "Luce tranquilla" ...
stampa la pagina