Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2015

Ipse dixit

Immagine
Il pessimismo si basa principalmente sui sentimenti, mentre l'ottimismo si basa solo sulla volontà o determinazione. Coloro che, schiavi del loro destino, lasciano che le cose vadano solo per il loro verso, sono infelici. (cit.)
stampa la pagina

Patrizia ha detto...

Immagine
Prima di iniziare a pregare Nam myoho renge kyo ero totalmente scaricata, svuotata avevo bisogno di riprendermi, ho incontrato Daniela, la mia amica, è così ho iniziato. Mi sento bene, sono fiera e contenta, ho riempito quel vuoto che ho portato per tanti anni, adesso ho voglia di andare avanti di confrontarmi con i miei amici di preghiera. Il percorso è un po' faticoso ma molto interessante! Nam myoho renge kyo Patrizia. (commento del 16 luglio 2013)
stampa la pagina

Felice e a mio agio

Immagine
Quando questo mondo ti fa tribolare, recita Nam-myoho-renge-kyo ricordando che, se le sofferenze in questa vita sono penose, quelle nella prossima vita possono essere molto peggiori; quando sei felice, recita Nam-myoho-renge-kyo ricordando che la felicità in questa vita non è che un sogno dentro un sogno, e che la vera felicità è quella che si trova nella pura terra del Picco dell’Aquila. (...) Quando salirai alla montagna dell’Illuminazione e ti guarderai intorno, con tua grande meraviglia vedrai che tutto l’universo è la terra della luce tranquilla: il terreno è fatto di lapislazzuli, gli otto sentieri sono delimitati da corde dorate, dal cielo piovono quattro tipi di fiori e una musica risuona nell’aria. Tutti i Budda e i bodhisattva si dilettano carezzati dalle brezze di “eternità, felicità, vero io e purezza”. Dal Gosho Le quattordici offese Prima di praticare il Buddismo avevo la tendenza vitale alla sfiducia in me stessa, negli altri in ogni cosa. Non riuscivo ad a...
stampa la pagina

Ricostruire

Immagine
Non puoi ricostruire il mondo senza ricostruire te stesso. Ogni nuova era inizia dall’interno. È un evento intimo, con sorprendenti possibilità per una liberazione interiore. Ben Okri (scrittore nigeriano)
stampa la pagina

Francesca Mazzoni ha detto...

Immagine
Ciao a tutti. Volevo chiedere se conoscete qualche persona di Padova o Mestrino e dintorni che pratica buddismo di Nichiren, perchè avrei bisogno di aggregarmi ad un gruppo. Grazie :) Nam myoho renge kyo (commento del 10 maggio 2013)
stampa la pagina

Cambiare

Immagine
Se vuoi cambiare il mondo devi cambiare l’essere umano. Se vuoi cambiare l’essere umano devi far sì che voglia cambiare. Esther Gress (1921-2002)
stampa la pagina

Andrea ha detto...

Immagine
Ciao. (commento del 3 maggio 2013)
stampa la pagina

Perchè... Grazie

Immagine
Quando pronunciamo o udiamo questa parola il cuore lascia cadere le difese e cominciamo a comunicare a un livello più profondo. GRAZIE contiene il rispetto per l'altra persona, nasce dal coraggio e dall'umiltà. Possiede ottimismo. Possiede forza. Quando non sappiamo dire GRAZIE la nostra crescita personale si ferma e vediamo solo le colpe degli altri. Quando invece decidiamo di dirlo ritroviamo grandezza e dignità, in noi e in ogni altra persona. GRAZIE è l'essenza della nonviolenza.
stampa la pagina

Loredana ha detto...

Immagine
Mi sono trasferita dalla Sicilia a Bergamo dove non conoscevo nessuno... io mio marito e i miei 2 bimbi... questo a luglio 2012, chiedendomi chissà se incontrerò qualcuno che conosce la pratica e recitando anche per questo. A settembre inizia la scuola di uno dei miei piccoli, li' conosco Elena, una mamma, ci mettiamo a parlare del più e del meno... finchè non mi dice che lei è buddista... ancora ricordo l'abbraccio forte che le ho fatto dicendole "finalmente ti ho trovata" ...se lo ricorda anche lei... grazie Loredana (commento del 17 aprile 2013)
stampa la pagina

Valore

Immagine
Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca. Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle. Considero valore il vino finche' dura il pasto, un sorriso involontario,  la stanchezza di chi non si e' risparmiato, due vecchi che si amano. Considero valore quello che domani non varra' piu' niente  e quello che oggi vale ancora poco. Considero valore tutte le ferite. Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,  tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,  provare gratitudine senza ricordare di che. Considero valore sapere in una stanza dov'e' il nord,  qual'e' il nome del vento che sta asciugando il bucato. Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,  la pazienza del condannato, qualunque colpa sia. Considero valore l'uso del verbo amare e l'ipotesi che esista un creatore. Molti di questi valori non ...
stampa la pagina

Kia ha detto...

Immagine
"Tu devi farti la domanda giusta... tutto quello che hai fatto, ti ha reso la vita migliore? "  American History X Chiara. (Commento del 10 aprile 2013)
stampa la pagina