Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2014

Ila ha detto...

Immagine
Sono grata a questo meraviglioso sito che mi permette di recitare sempre in compagnia e mi ha permesso di imparare in fretta Gongyo. Grazie anche per tutte le testimonianze e lezioni che permettono a tutti quelli che come me hanno sete di imparare sempre più sul Buddismo di Nichiren. GRAZIE, davvero col cuore GRAZIE (Commento del 25 gennaio 2013)
stampa la pagina

Unknown ha detto...

Immagine
Grazie per questo meraviglioso sito. (Commento del 25 gennaio 2013)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 19 dicembre 2014

"Tuttavia c'è una differenza se si recita il daimoku e allo stesso tempo si va contro l'intento di questo sutra. Nella pratica di questo sutra ci sono vari stadi [e di conseguenza varie forme di offesa]. Le riassumerò citando dal quinto volume di Annotazioni su "Parole e frasi del Sutra del Loto": «Illustrando i vari tipi di male, Parole e frasi del Sutra del Loto afferma concisamente: "Predica fra i saggi, non fra gli stolti". Enumerando questi mali, uno studioso dice: "Prima elencherò le cattive cause, poi i loro effetti. Le cattive cause sono quattordici: 1) arroganza; 2) negligenza; 3) opinioni personali errate; 4) comprensione superficiale; 5) attaccamento alle illusioni e ai desideri; 6) non [voler] comprendere; 7) non credere; 8) mostrare ripugnanza aggrottando le sopracciglia; 9) covare dubbi; 10) offendere la Legge; 11) disprezzare; 12) odiare; 13) invidiare; 14) serbare rancore"». Queste quattordici offese si applicano sia al cler...
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 18 dicembre 2014

"Ogni cosa ha il suo punto essenziale e il cuore del Sutra del Loto è il suo titolo, o daimoku: Nam-myoho-renge-kyo. In verità, se lo reciti mattina e sera, stai leggendo correttamente l'intero Sutra del Loto. Recitare il daimoku due volte equivale a leggere due volte l'intero sutra, cento daimoku equivalgono a cento letture del sutra e mille daimoku a mille letture. Quindi, se reciti incessantemente il daimoku, leggerai incessantemente il Sutra del Loto." Dal Gosho "L'unica frase essenziale" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 821)
stampa la pagina

Milena ha detto...

Immagine
Ciao,  solo 4 giorni fa ho ricevuto il Gohonzon... credevo che la mia vita avesse già subito una notevole trasformazione... ma non sapevo quanto ancora sarebbe dovuto accadere... grazie a tutti... NMHRK (Commento del 24 gennaio 2013)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 17 dicembre 2014

"Nel passato il ragazzo delle Montagne Nevose volle dare la sua vita per la metà di un verso. Quanto più dovremmo esser grati di poter ascoltare un capitolo o un volume del Sutra del Loto! Come potremo mai ripagare una cosa simile? Se ti preoccupi veramente della tua prossima vita, devi seguire l'esempio del ragazzo delle Montagne Nevose: anche se sei molto povero e non hai tesori da offrire, se si presenta l'occasione di offrire la tua vita per la Legge buddista, devi dare la vita per imparare la Legge buddista. Questo nostro corpo comunque diventerà nulla più del terreno delle colline e dei campi; è inutile lesinare la tua vita perché, per quanto lo desideri, non potrai continuare a farlo per sempre. Anche un uomo che vive a lungo, raramente vive oltre i cento anni e tutti gli eventi di una vita non sono che il sogno di un breve sonno." Dal Gosho "Le quattordici offese" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 674)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 16 dicembre 2014

"Il Sutra di Virtù Universale, spiegando l'essenza del Sutra del Loto, afferma: "Anche senza estinguere i desideri e le illusioni e senza separarsi dai cinque desideri...". Il Gran Maestro T'ien-t'ai in Grande concentrazione e visione profonda afferma: "I desideri e le illusioni sono illuminazione e nascita e morte sono nirvana". Il Bodhisattva Nagarjuna spiegando nel Trattato sulla grande perfezione della saggezza che il Sutra del Loto supera tutti gli altri insegnamenti della vita del Budda, dice: "[Il Sutra del Loto è] come un grande medico in grado di trasformare il veleno in medicina". Ciò significa che un medico mediocre cura una malattia con una medicina, un grande medico cura una malattia grave con un potente veleno." Dal Gosho "Il ricevimento di nuovi feudi" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 840)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 15 dicembre 2014

"...in Cina vissero due medici chiamati Huang Ti e Pien Ch'üeh e in India i medici Detentore d'Acqua e Jivaka. Essi furono i tesori dei loro tempi e i maestri dei medici delle epoche successive, ma non erano nemmeno lontanamente paragonabili alla persona che chiamiamo Budda, un medico straordinario. Questo Budda rivelò la medicina dell'immortalità: gli attuali cinque caratteri di Myoho-renge-kyo. Egli insegnò che questi cinque caratteri sono la buona medicina per le malattie della gente di Jambudvipa." Dal Gosho "La buona medicina per tutti i mali" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 833)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 14 dicembre 2014

"Nel passato il Bodhisattva Mai Sprezzante sostenne che tutti gli esseri umani hanno la natura di Budda, che abbracciando il Sutra del Loto avrebbero conseguito sicuramente la Buddità e che disprezzare una persona è disprezzare il Budda stesso. La sua pratica era di venerare tutti. Egli venerava anche coloro che non credevano nel Sutra del Loto perché anch'essi avevano la natura di Budda e un giorno avrebbero potuto credere nel sutra. A maggior ragione devi venerare i monaci e i laici che abbracciano il sutra." Dal Gosho "Le quattordici offese" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 670)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 13 dicembre 2014

"Che cosa ammirevole che tu abbia letto l'intero Sutra del Loto con il corpo e con la mente! Tu potrai salvare tuo padre e tua madre, i sei parenti e tutti gli esseri viventi. Gli altri leggono il Sutra del Loto solo con la bocca, leggono solo le parole, ma non leggono con la mente. Anche se lo leggono con la mente, non lo leggono con il corpo. Veramente lodevole e` leggerlo sia con il corpo che con la mente. Il Sutra del Loto dice: "I giovani figli delle divinita` celesti lo sorveglieranno e lo serviranno"." Da "Lettera al prete Nichiro in prigione" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 7, pag. 175)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 12 dicembre 2014

"Domanda: Qual è il tempo per predicare i sutra hinayana e i sutra provvisori e quale quello per predicare il Sutra del Loto? Risposta: Perfino per i bodhisattva, da quelli dei dieci stadi della fede fino ai grandi bodhisattva del livello di illuminazione quasi perfetta, è difficile riconoscere il tempo e la capacità; a maggior ragione sarà difficile per noi esseri comuni. Domanda: In che modo dunque potremmo conoscerli? Risposta: Prendiamo a prestito l'occhio del Budda per valutare il tempo e la capacità. Usiamo il sole del Budda per illuminare il paese." Dal Gosho "La scelta del tempo" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 481)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 11 dicembre 2014

"I domini del [tuo signore], il prete laico Ema erano vasti, ma ora si sono ridotti; egli ha molti figli e anche un gran numero di persone al suo servizio da lungo tempo. Come i pesci si agitano quando l'acqua dello stagno diminuisce e come gli uccelli si contendono i rami degli alberi quando iniziano a soffiare i venti autunnali, così la gente del clan sarà invidiosa di te. Per di più, poiché varie volte hai disubbidito agli ordini del tuo signore e sei andato contro i suoi desideri, chissà quante calunnie sono state dette su di te! Tuttavia, dopo averti più volte privato del tuo feudo, mi dici che ora ti ha di nuovo assegnato delle terre. È straordinario! Questo precisamente vuol dire «virtù invisibili portano ricompense visibili». Ciò deve essere accaduto a causa della tua profonda sincerità nel cercare di condurre il tuo signore alla fede nel Sutra del Loto." Dal Gosho "Più lontana la sorgente, più lungo il corso del fiume" (Raccolta degli scritti di N...
stampa la pagina

Carmelo Amores ha detto...

Immagine
Silvano, grazie per la possibilità che offri a chi come me sta iniziando a conoscere questa filosofia di vita. Carmelo (Commento del 20 gennaio 2013)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 10 dicembre 2014

"Miei discepoli, credete a ciò che dico e osservate ciò che succederà. Tutte queste cose accadono non perché io sia una persona venerabile, ma perché il potere del Sutra del Loto è supremo. Se io elogio me stesso, tutti penseranno che sono presuntuoso, ma, se mi umilio, disprezzeranno il sutra. Più alto è il pino, più lunghi sono i rami di glicine [che da esso pendono]. Più profonda la sorgente, più lungo il corso del fiume. Che fortuna, che gioia! In questa terra impura io sono l'unico a godere di felicità e di gioia." Dal Gosho "Il santo conosce le tre esistenze della vita" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 572)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 9 dicembre 2014

"Saggio non è chi pratica il Buddismo prescindendo dalle questioni mondane, ma chi comprende perfettamente i princìpi che governano il mondo" Dal Gosho "Il kalpa della diminuzione" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 995)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 8 dicembre 2014

"È normale che, quando un'epoca inizia a declinare, tutti i santi e i saggi si ritirino dal mondo e che il paese sia pieno soltanto di calunniatori, di adulatori, di gente che ti sorride per poi pugnalarti alle spalle o che ti inculca idee distorte. Così si legge nei sutra. Per fare un esempio, se l'acqua cala, lo stagno rumoreggia e, quando soffia il vento, il mare non rimane calmo. Si legge inoltre che all'inizio dell'ultima epoca, poiché siccità, epidemie, grandi piogge e venti impetuosi si susseguiranno senza tregua, anche le persone di gran cuore diventeranno meschine e coloro che ricercano la via nutriranno opinioni errate. I sutra affermano che in tale situazione padre e madre, marito e moglie, fratello maggiore e fratello minore saranno in contrasto gli uni contro gli altri, come cacciatore e cervo, gatto e topo o falco e fagiano; per non parlare dei litigi fra estranei." Dal Gosho "Un padre abbraccia la fede" (Raccolta degli scritti di N...
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 7 dicembre 2014

"Oggi ci sono persone che credono nel Sutra del Loto; la fede di alcuni è come il fuoco, quella di altri è come l'acqua. Quando i primi ascoltano l'insegnamento, ardono di passione come il fuoco, ma, con il passare del tempo, tendono ad abbandonare la fede. Avere fede come l'acqua significa credere sempre, senza mai retrocedere." Dal Gosho "I due tipi di fede" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 798)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 6 dicembre 2014

"La funzione del fuoco è bruciare e dare luce. La funzione dell'acqua è lavare la sporcizia. Il vento spazza via la polvere e infonde la vita nelle piante, negli animali e negli esseri umani. La terra produce le piante e gli alberi, e il cielo provvede all'umidità che reca nutrimento. Anche i cinque caratteri di Myoho-renge-kyo operano così: sono le funzioni benefiche dei Bodhisattva della Terra, discepoli del Budda nella sua vera identità." Dal Gosho "L'eredità della Legge fondamentale della vita" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 191)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 5 dicembre 2014

"Vi sono ombre nel buio, ma gli uomini non le distinguono. Vi sono rotte nel cielo lungo le quali volano gli uccelli, ma gli uomini non le riconoscono. Vi sono sentieri nel mare lungo i quali nuotano i pesci, ma gli uomini non possono percepirli. Tutti gli esseri e le cose dei quattro continenti senza eccezione sono riflessi nella luna, ma gli uomini non possono vederli. L'occhio celeste però li vede. Allo stesso modo le persone comuni non possono vedere il capitolo "Torre preziosa" che sta nel corpo di Nichinyo, ma Shakyamuni, Molti Tesori e i Budda delle dieci direzioni lo vedono. Anche io, Nichiren, lo intuisco. Che cosa sublime!" Dal Gosho "Cenni sul capitolo "Affidamento" e su altri capitoli" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 815)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 4 dicembre 2014

"Se non fai domande e non risolvi i tuoi dubbi, non puoi disperdere le oscure nuvole dell'illusione, così come non potresti percorrere mille miglia senza gambe." Dal Gosho "Lettera a Niiike" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 915)
stampa la pagina

Antonella Vitale ha detto...

Immagine
Ciao Sono Antonella. Volevo ringraziare chi cura il sito. Leggo ogni giorno la frase del Gosho e la guida di Ikeda prima di fare Gongyo. Grazie per il lavoro e la disponibilità. (Commento del 20 gennaio 2013)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 3 dicembre 2014

"Si verifica sempre qualcosa fuori dal comune all'alzarsi e all'abbassarsi delle maree, al comparire e scomparire della luna, al passaggio dalla primavera all'estate, dall'estate all'autunno e all'inverno; lo stesso avviene quando una persona comune consegue la Buddità. In quel momento i tre ostacoli e i quattro demoni invariabilmente appariranno: il saggio si rallegrerà, mentre lo stolto indietreggerà." Dal Gosho "I tre ostacoli e i quattro demoni" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 568)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 2 dicembre 2014

"La vita passa in un lampo. Per quanti terribili nemici possiate incontrare, scacciate ogni paura e non pensate mai di retrocedere. Anche se qualcuno dovesse decapitarci con una sega, trafiggerci con lance o picche, incatenarci i piedi e perforarli da parte a parte con un punteruolo, finché siamo in vita, dobbiamo continuare a recitare Nam-myoho-renge-kyo, Nam-myoho-renge-kyo. Allora, se recitiamo fino al momento della morte, Shakyamuni, Molti Tesori e tutti gli altri Budda delle dieci direzioni verranno da noi immediatamente, proprio come promisero durante la cerimonia sul Picco dell'Aquila. Prendendoci per mano e portandoci sulle spalle ci condurranno sul Picco dell'Aquila." Dal Gosho "La pratica dell'insegnamento del Budda" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 351)
stampa la pagina

Frase dal Gosho - 1 dicembre 2014

"Devadatta ebbe il posto supremo fra i buoni amici del Tathagata Shakyamuni. Anche in quest'epoca non sono gli alleati, ma i potenti nemici, coloro che aiutano una persona a progredire." Dal Gosho "Le azioni del devoto del Sutra del Loto" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 685)
stampa la pagina